Politica settoriale

-
Politica settoriale
Creare, ampiare e modernizzare le capacita’ produttive. Promuovere progetti per la ricerca e produzione di minerali.
-
Informazione settoriale
l’arcipielago cubano presenta eterogeneita’ di materie prime metalliche, cosi’ come di rocce e minerali industriali. Cio’ si deve al fatto di essere costituito da un mosaico di strutture geologiche, che includono sequenze di margine continentale, di archi vulcanici insulari e di corteccia oceanica, assemblati in un tutto unico come risultato dei processi geologici di subduzione e di collisione.
Su questo mosaico riposa una successione di rocce sedimentarie giovani formatesi neigli ultimi 40 milioni di anni, in un regime tettonico di piattaforma. Tra le principali risorse minerali di tipo metallico ci sono ferro (Fe), nichel (Ni), cobalto (Co), rame (Cu), piombo (Pb), zinco (Zn), oro (Au), argento (Ag), manganesio (Mn), wolframio (W) e cromo (Cr).
Nel caso delle rocce e minerali industriali (RMI), o minerali non metallici, nel Paese si sono trovate risorse di argilla, asbesto, sabbie, sabbie quarzose, baritina, basalto, bentonite, calcite, quarzite, quarzi, caolino, cianite, calcarenite, feldspato, fosforite, granato, gabbro, grafite, marmi, magnesite, miche, olivina, pietre simipregiate, salgemma, serpentina, talco, torbas, gesso e zeolite.
Le opportunita’ di attivita’ per il settore della geologia e la mineria hanno come obbiettivo l’attrazione di investitori stranieri per progetti nelle fasi di riconocimiento e ricerca geologica, sfruttamento e commercializzazione di metalli preziosi (oro e argento), metalli base (rame, piombo, zinco) e altri minerali di interesse. Attualmente il 45% del territorio nazionale è organizzato in carte geologiche alla scala 1/50.000 e il cento per cento dell'Area Cubana dispone di un rilievo aerogeofisico. Una gran parte di questi minerali può essere estratta a cielo aperto, con un costo relativamente inferiore rispetto alla sua estrazione mediante estrazione sotterranea.
Progetti per province
Opportunita’ di Business

Prospetto ed Esplorazione Geologica per il wolframio (W) nel deposito "Lela"
Settore: Miniere.
6,8 milioni USD.

Produzione di salgemma e derivati per la sfruttamento del Sito Salino Punta Alegre
Settore: Miniere.
2,0 milioni USD.


Produzione di differenti materiali, articoli e merci a partire dallo sfruttamento e lavorazione delle zeoliti
Settore: Miniere.
3,0 milioni USD.

Produzione di mica moscovita, altri minerali similari e prodotti derivati, a partire dallo sfruttamento del giacimento "El Aleman"
Settore: Miniere.
3,0 milioni USD.

Sfruttamento, lavorazione di sabbia silice e suoi derivati
Settore: Miniere.
3,0 milioni USD.